PUBBLICIZZA I TUOI STALLONI SU "TROT STALLIONS DIRECTORY" PER LA STAGIONE 2026

PUBBLICIZZA I TUOI STALLONI SU "TROT STALLIONS DIRECTORY" PER LA STAGIONE 2026 - Mediahorsesrace

Campionato Europeo da brividi: trionfa Dimitri Ferm

 

 Una serata indimenticabile all’ippodromo del Savio ha coronato l’edizione 2025 del 91° Campionato Europeo di Trotto Orogel, evento clou del calendario estivo, accompagnato dalla finale del Gran Premio Circuito Nazionale Guidatori “Sergio Brighenti”. Tra emozioni, sorprese e delusioni, il pubblico ha vissuto una girandola di pathos culminata, a mezzanotte, con il successo di Dimitri Ferm, il Derbywinner 2022 affidato a Marco Stefani, capace di sorprendere l’attesissimo Ernest Jet con un irresistibile finale. Le due prove del Campionato Europeo. La corsa ha preso forma già alla quinta prova, prima manche del Campionato Europeo Orogel, dominata da Ernest Jet con Roberto Vecchione in regia: partenza al comando e passo insostenibile per gli avversari, vittoria in 1.11.9, davanti a Emma dei Veltri e Dalì Prav. Nell’ottava corsa, seconda manche, iniziale copione rispettato con Dany Capar leader e Usain Toll in marcatura su Dimitri Ferm, ma la rottura del battistrada ha spalancato spazio all’allievo di Stefani, che ha sfruttato l’occasione per imporsi e strappare il pass per il race off decisivo contro Ernest Jet. Nella finale a due, Dimitri Ferm ha cambiato marcia nell’ultimo giro, imponendosi con autorità tra gli applausi del pubblico e conquistando il titolo continentale. (fonte: jamma.it)

 

 

  PER INFORMAZIONI E CONTATTI 392/8167530 mediahorsesrace@gmail.com 

 

Vincenzo Gallo è il Superfrustino 2025

Vincenzo Gallo è il Superfrustino 2025 - Mediahorsesrace

La kermesse serale da cui è scaturita la finale ha visto Vincenzo Gallo suggellare la prima prova abbinata al torneo alle redini di Goal Bi, un allievo di Lorenzo Baldi preminente in un significativo 1.15.0 su Geronimo Trio e Ges Black, eccellenti atout di Renè Legati e Davide Di Stefano mentre nel prosieguo, Roberto Vecchione proiettava in avanti Elomar e si ascriveva i primi 10 punti della sua serata, spaziando in 1.14.7 sul duo Estalba Pax/Monti, compagni di franchigia giunti ad ampio margine, mentre Antonio di Nardo conquistava il terzo gradino del podio alle redini di Daddy Pi. Arrivo a redini basse tra i due più attesi alla quarta corsa, terza manche del TGA 2025, vinta di misura da Creso Risaia Trgf e Vincenzo Gallo, ormai matematicamente in finale, su Zico e Filippo Monti a loro volta preminenti sul duo Full Iron/Di Stefano, che si erano incaricati di scandire i parziali sin dalle prime battute. Alla quinta corsa, Forgido e Antonio Di Nardo solitari sul traguardo in 1.14.2, mentre i trascurati Freccianera Erre e Family di Casei portavano punti utili all’economia di Renè Legati e Francesco Facci, quest’ultimo brillante interprete di Hakim Griff, che alla sesta ha debellato le resistenze di un deludente Attila, vincendo in 1.15.1 su Blackfire Horse e Cinzia, affidati con profitto a Raitala e Legati. Alla settima, corsa a maggior dotazione della serata, il top driver finnico, per tutti l’erede del grande Jorma Kontio, portava al successo l’olandese Heart Of Steel, pensionario di Alessandro Gocciadoro che in 1.12.8 regalava la promozione al suo partner Santtu Raitala, mentre Estasi di No e Dorotea si dividevano i residuali gradini del podio per la gioia del finalista Francesco Facci e la soddisfazione del bravo Pettinari.

 

----- TROT STALLIONS DIRECTORY - CATALOGO STALLONI ONLINE 2025 -----

Benzoni al Masaf: 'Quali iniziative per la riforma delle scommesse

Benzoni al Masaf: 'Quali iniziative per la riforma delle scommesse - Mediahorsesrace

La Camera dei deputati torna ad occuparsi della crisi dell'ippica e della necessità di un suo pronto rilancio, anche attraverso il reperimento di nuovi sostegni, attraverso le scommesse sulle corse.Il gancio è offerto dal deputato Fabrizio Benzoni (Azione), autore di un'interrogazione a risposta scritta indirizzata al ministero dell'Agricoltura, a cui chiede “quali iniziative, per quanto di competenza, intenda realizzare per avviare un intervento di riforma organica del comparto delle scommesse ippiche, anche attraverso il confronto con gli operatori del settore, al fine di definire un assetto regolatorio chiaro e sostenibile che consenta al comparto di disporre di fonti di finanziamento certe, stabili e coerenti con i principi del gioco legale e responsabile"

Montecatini sogna il ritorno del tandem tra Casillo e Bellei

Montecatini sogna il ritorno del tandem tra Casillo e Bellei - Mediahorsesrace

Nelle ultime ore, nel mondo dell’ippica e del trotto si parla soltanto della rottura definitiva tra l’allenatore Gennaro Casillo ed il driver Antonio Di Nardo, ma anche (e soprattutto, almeno in quel di Montecatini) di una possibile nuova liason tra il team di stanza a Monsummano ed Enrico Bellei, figlio del compianto Nello, icona di Montecatini. Ma andiamo con ordine. Tra gli addetti ai lavori la notizia di una possibile rottura girava da qualche mese, puntualmente smentita a suon di vittorie e festeggiamenti. Ma come si dice, "quando tuona, da qualche parte piove": la goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe stata versata sabato all’ippodromo Le Capannelle di Roma, in occasione della disputa delle batterie del Derby, dove la guida di Di Nardo non avrebbe mantenuto le aspettative di Casillo su un cavallo. La decisione del trainer è stata praticamente immediata e, appena due giorni dopo, all’ippodromo di Montecatini, Antonio ha guidato per l’ultima volta i cavalli di Gennaro.

 

PER INFORMAZIONI SUI CAVALLI IN VENDITA E CONTATTI 392/8167530

mediahorsesrace@gmail.com 

_________________________

PER INFORMAZIONI E CONTATTI SUI CAVALLI IN VENDITA 392/8167530