PUBBLICIZZA I TUOI STALLONI SU "TROT STALLIONS DIRECTORY" PER LA STAGIONE 2025

PUBBLICIZZA I TUOI STALLONI SU "TROT STALLIONS DIRECTORY" PER LA STAGIONE 2025 - Mediahorsesrace

Vince Always Ek, ma gli applausi sono tutti per Varenne

 

Ha vinto Always Ek battendo in arrivo Executive Ek. Ma gli appalusi sono stati tutti per Varenne. Il primo ed il secondo arrivati della finale allenati da Alessandro Gocciadoro ma per il vincitore era stato ingaggiato il driver svedese Magnus Duse e per il secondo Andrea Guzzinati. La sigla Ek significa che entrambi sono stati allevati da Edy Caprani, ovvero i due campioni sono nati nello stesso anno e nella stesso allevamento. Tanta gente ha varcato i cancelli sin dalle 11. E, prima dell`inizio delle corse, le tribune erano già gremite grazie anche all'effetto Varenne. Il campione, di proprietà del compianto Enzo Giordano, è partito alle 5 di mattino da Eboli, accompagnato da Daniela Zilli, la sua tata dai capelli rossi, e all`arrivo ad Agnano è stato alloggiato in un recinto appena dopo l`ingresso. Gli spettatori hanno potuto scattare selfie e ammirarlo in tutto il suo splendore. Verso le 13 Daniela ha detto stop alle visite per farlo riposare prima della sfilata ma ha ceduto alle pressanti richieste di altri fan se Varenne ha fatto una buona mezzora di straordinari. Poi l'applauso infinito del pubblico, quando dopo la disputa della corsa di Consolazione (vinta dal francese Ideal San Leandro), e dopo il munito di raccoglimento per Enzo Giordano, Varenne è sceso sulla pista d'erba sulle note di “Napul'é”. (fonte: Il Mattino)

 

 

  PER INFORMAZIONI E CONTATTI 392/8167530 mediahorsesrace@gmail.com 

 

Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi - Mediahorsesrace

Col minimo sforzo Gabriele Gelormini, in sulky a Ginostrabliggi, consegna al proprietario del fenomenale tre anni, Philippe Allaire, un altro trofeo da mettere in bacheca. Con l’affermazione nel Tito Giovanardi (Gruppo1) il figlio di Muscle Hill porta a 8 le vittorie su 8 corse disputate, 6 da puledro di due anni e 2 nell’attuale annata mentre sono già 203mila gli euro portati  da Ginostrabliggi nel forziere della proprietà, una bel bottino se si considera la sua breve carriera e il fatto che gli addetti lo considerano un cavallo tardivo. Partito con il numero alla corda Gelormini ha guidato in surplace il suo allievo che con il tempo di 1.13.8, sul doppio chilometro, non ha mai subito attacchi e si è imposto con un coast to coast  disarmante senza mai spingere sul pedale dell’acceleratore anzi dando la sensazione di essersi un po’ impigrito nel finale. L’attenzione e l’attesa si spostano sul Gran Premio Nazionale di Milano, programmato per il 7 Giugno, dove molto probabilmente si potrà assistere al gran duello Ginostrabliggi – Golden Gio che vanta uno score di 5 vinte su 8 disputate.

 

----- TROT STALLIONS DIRECTORY - CATALOGO STALLONI ONLINE 2025 -----

Masaf il decreto che avvia la riforma del settore

Masaf il decreto che avvia la riforma del settore - Mediahorsesrace

Il decreto introduce nuovi criteri per la distribuzione delle risorse, basati su principi di equità e razionalizzazione. In particolare, la ripartizione tiene conto di una media giornaliera delle corse più uniforme, che consente di bilanciare meglio i fondi in base alla reale attività di ciascun ippodromo. Si tratta di un passaggio fondamentale per ottimizzare l’impiego delle risorse pubbliche e favorire investimenti strutturali che rafforzino il settore nel lungo periodo. Circa il 15% del fondo totale destinato alle sovvenzioni verrà riservato agli investimenti infrastrutturali, coperti fino all’80% tramite contributi statali. Le società di corse dovranno farsi carico del restante 20%. Per gli impianti pubblici in concessione, nel caso in cui le società non intendano o non possano sostenere gli investimenti, i comuni avranno facoltà di subentrare, assumendo il ruolo di beneficiari e realizzando direttamente le opere previste. L’intervento prevede una premialità per gli impianti ritenuti strategici per l’intero comparto. Nel dettaglio, il decreto assegna a Roma una percentuale specifica tra il 2% e il 20% per esigenze istituzionali, tenendo conto del ruolo simbolico dell’ippodromo della Capitale, ma anche delle limitazioni operative dovute alla sua gestione come semplice “custode dell’impianto”. Per Taranto e Aversa, gli ippodromi con le maggiori riduzioni rispetto al 2024, viene comunque garantita una quota equa in base al numero di giornate di corsa effettive, per una ripartizione più trasparente e proporzionata.

 

passerella ad Agnano per Varenne nel ricordo di Enzo Giordano

passerella ad Agnano per Varenne nel ricordo di Enzo Giordano - Mediahorsesrace

Tanta emozione sugli spalti, con oltre 15mila presenze nelle tribune, anche grazie all’ultima passerella del trottatore Varenne, che ha sfilato ad Agnano per volere del suo proprietario, Enzo Giordano, scomparso solo pochi giorni fa, e al quale è stato dedicato un minuto di raccoglimento, ma nella pratica l'intero pomeriggio. Un'edizione straordinaria, un successo da tutti i punti di vista, di pubblico sul posto, di solidarietà, naturalmente con il cavallo al centro e anche da un punto di vista tecnico una grande edizione. Proprio Minucci e Luzi “presentarono" il cavallo dei record a Giordano, oltre 29 anni fa: “Con lui abbiamo condiviso un cammino straordinario, crescendo insieme, fianco a fianco. Varenne non è stato solo un campione, ma un vero e proprio membro della famiglia, amato e rispettato”, dichiarano i due. “Ci congediamo da Varenne con gratitudine e affetto, che più di un cavallo è stato un essere umano che ha cambiato la vita di tutti noi, e gli auguriamo un meritato riposo dopo una vita che ha unito sport e passione”. 

 

PER INFORMAZIONI SUI CAVALLI IN VENDITA E CONTATTI 392/8167530

mediahorsesrace@gmail.com 

_________________________

PER INFORMAZIONI E CONTATTI SUI CAVALLI IN VENDITA 392/8167530

Loading...